Discussione:
Conviene passare da Enel ad Ascotrade?
(troppo vecchio per rispondere)
Debora
2012-04-19 11:05:32 UTC
Permalink
Buongiorno.
Non so se questo possa essere il newsgroup appropriato per questa tipo
di informazioni...
Beh... comunque ci provo.
Dunque... è da un po' di tempo che ho idea di passare da Enel ad
Ascotrade e mi piacerebbe avere qualche parere al riguardo.
E' vero che le loro tariffe sono parecchio più convenienti?
Sul sito di Ascotrade c'è un'offerta che parla di un 10% in meno: è
una loro stima rispetto alle tariffe degli altri enti erogatori di
energia elettrica o è uno sconto di questo periodo sulle loro abituali
tariffe?
Grazie per ogni eventuale chiarimento e ciao a tutti!
AleTV
2012-04-19 16:45:02 UTC
Permalink
Post by Debora
Grazie per ogni eventuale chiarimento e ciao a tutti!
Fai un giro qui:
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do

E vedi che offerte ti escono.
Curiosità: vuoi trovare un'offerta migliore per l'energia elettrica, ma per
il riscaldamento invece?
Roberto Deboni DMIsr
2012-04-19 20:32:23 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by Debora
Grazie per ogni eventuale chiarimento e ciao a tutti!
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do
Purtroppo non ci sono tutte le offerte di tutte le aziende.
Roberto Deboni DMIsr
2012-04-19 21:32:06 UTC
Permalink
Post by Debora
Buongiorno.
Non so se questo possa essere il newsgroup appropriato per questa tipo
di informazioni...
Mah! Proviamo con il manifesto del NG, ed al primo punto leggiamo:

1) Discutere le problematiche commerciali, contrattuali e le varie
offerte del mercato libero della energia.

Direi che ha fatto centro :-)
Post by Debora
Beh... comunque ci provo.
Dunque... è da un po' di tempo che ho idea di passare da Enel ad
Ascotrade e mi piacerebbe avere qualche parere al riguardo. E' vero che
le loro tariffe sono parecchio più convenienti? Sul sito di Ascotrade
c'è un'offerta che parla di un 10% in meno: è una loro stima rispetto
alle tariffe degli altri enti erogatori di energia elettrica o è uno
sconto di questo periodo sulle loro abituali tariffe?
Dunque, chi sono ... uhm ... Ascopiave S.p.A. ... ahh, idroelettrico,
lei e' una buongustaia :-)

Ho cercato qui:

http://www.ascotrade.it/it/offerte-energia-elettrica-famiglie.ashx

ma occorre compilare con i propri dati per avere i dettagli
dell'offerta (se vuole farlo lei e ci riferisce i risultati).
In ogni caso, leggo:

"uno sconto del 10% sul prezzo dell’energia elettrica*"

ove manca la descrizione dell'"*" (asterisco).
Pero' credo di avere capito, cioe' per capire l'offerta occorre
guardare questa pagina dell'Autorita':

http://www.autorita.energia.it/it/dati/ees5.htm

dove si vede che, considerando un prezzo medio della elettricita'
di 0,1829 Euro/kW*h, si pagano:

Costi di rete e di misura 0,0256 Euro/kW*h
Oneri Generali di sistema 0,0238 Euro/kW*h
Imposte 0,0247 Euro/kW*h
Commercializzazione 0,0079 Euro/kW*h

Ebbene, la somma di queste voci, cioe' 0,0819 Euro/kW*h non viene
scontata in questo tipo di offerte.

Poi abbiamo la voce:

PED (prezzo energia + dispacciamento) = 0,1010 Euro/kW*h

su questa componente sara' applicato (salvo errori, mi occorre
leggere le condizioni particolari e la scheda di confrontabilita')
lo sconto del 10%, ovvero di 0,0101 Euro/kW*h.

Risultato, un prezzo medio di 0,1829 dell'AEEG diventa per
i clienti Ascotrade 0,1829 - 0,0101 = 0,1728 Euro/kW*h

Tutto questo bla-bla ci porta che lo sconto reale sulla elettricita'
consumata e' del 5,5%.

Ma attenzione, sulla bolletta, ci sono anche le quote fisse e
su quelle non c'e' alcun sconto.

Se uno consuma poco (diciamo meno di 2000 kW*h/anno), allora il
risparmio sulle bollette (quello che alla fine si paga) potrebbe
essere di un 4%, anche meno (sono un po' stanco di fare conti).

Se uno consuma tanto, invece lo sconto globale (ovvero sulle
bollette) e' piu' vicino a quel 5,5%.

Come vede, grazie alla nostra Autorita' (AEEG), e' tutto
facile e semplice, alla portata di tutti [sono ironico ... :-( ]

Se vuole certezze:

a) scriva dal sito Ascotrade, contatti:

http://www.ascotrade.it/it/contatti.ashx

per avere una offerta nel suo caso. Mi mandi il file PDF
contenente la scheda di confrontabilita' (l'indirizzo che
uso in questo NG e' reale e valido).
Inoltre mi dica quanto consuma normalmente in un'anno
(che poi e' la solita domanda che fanno i "porta-porta" :-)

Se non sa quanto consuma, guardi che sulla fattura
da qualche parte c'e' scritto quanti kW*h consuma al giorno,
forse anche quanto consuma in un anno.
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
Loading...